UAPs 'Un puzzle degno di studio' presentato dal presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen
Mentre
lo slancio si basa sul fatto che le questioni relative all'UAP saranno
presenti nei prossimi dibattiti presidenziali statunitensi, una recente
rivelazione della Coalizione Internazionale per la Ricerca
Extraterrestre (ICER) ha aggiunto una nuova dimensione alla discussione
in Europa. Il vice rappresentante dell'ICER per l'Irlanda, Chris
Gaffney, ha scoperto una lettera del presidente della Commissione
europea in carica, Ursula Von der Leyen, a un astronomo malese. Nella
lettera, si dice che Von der Leyen abbia confermato la sua posizione
secondo cui l'UAP è "un puzzle degno di studio" e ha consigliato a tutti
gli Stati membri dell'UE di perseguire questa linea di indagine.
La lettera, che non è stata ampiamente pubblicizzata, rivela la
posizione progressista di Von der Leyen sul tema degli UAP. Il suo
consiglio agli Stati membri dell'UE di studiare seriamente l'UAP
sottolinea seriamente un crescente riconoscimento dell'importanza di
comprendere questi fenomeni. Questa mossa si allinea con il crescente
interesse globale, in particolare negli Stati Uniti, dove le questioni
relative all'UAP hanno attirato un'attenzione significativa sia dal
pubblico che dal governo.
Von der Leyen è stata nominata per un secondo mandato dai leader
dell'UE che parteciperà questa settimana. La sua posizione sugli UAP
potrebbe potenzialmente posizionarla come leader del pensiero in avanti
su un problema che molti hanno tradizionalmente evitato. Con le
discussioni UAP che diventano più mainstream, l'approccio proattivo di
Von der Leyen potrebbe risuonare con un elettorato più ampio in cerca di
trasparenza e curiosità scientifica dai loro leader.
Gli UAP, comunemente indicati come UFO, sono stati a lungo
oggetto di intrighi e speculazioni. Tuttavia, recenti filmati militari
declassificati e rapporti governativi hanno spostato il discorso dalle
teorie del complotto a legittimi problemi scientifici e di sicurezza.
Spingendo tutti gli Stati membri dell'UE a studiare gli UAP, Von
der Leyen potrebbe essere visto come un approccio europeo coordinato a
questo problema globale. Ciò potrebbe portare a sforzi di ricerca
collaborativi, mettendo in comune risorse e competenze provenienti da
tutto il continente per comprendere meglio l'UA e le loro potenziali
implicazioni. Una posizione così unita potrebbe anche promuovere
partenariati internazionali più forti, in particolare con gli Stati
Uniti, dove studi simili sono già in corso.
I prossimi mesi si spera riveleranno se la posizione di Von der
Leyen influenzerà la sua direzione futura e il più ampio approccio
europeo alla ricerca UAP. Per ora, la sua posizione proattiva
costituisce un precedente per gli altri leader per considerare
seriamente le implicazioni scientifiche e di sicurezza dell'UAP.
- Sì - Sì - Sì